Scroll Top

Parco Auto Italia: solo una vettura su 4 ha meno di cinque anni

Oltre il 75% delle vetture è stato immatricolato prima del 2018.

Il parco auto italiano continua a mostrare segnali di arretratezza rispetto ad altri mercati europei. Secondo un’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec (risalente a fine 2024) su dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, solo il 24,8% delle vetture in circolazione è stato immatricolato negli ultimi cinque anni. Di conseguenza, il restante 75,2% è composto da auto immatricolate prima del 2018, evidenziando un’età media elevata del parco circolante.

Italia indietro rispetto ad altri mercati europei

Analizzando i principali mercati automobilistici dell’Unione Europea e del Regno Unito, emerge che il Belgio è il Paese con la maggiore quota di veicoli di recente immatricolazione: il 35,5% del totale. Seguono la Germania (32,2%), i Paesi Bassi (29,2%) e la Francia (25%), che si posiziona leggermente sopra il dato italiano.

Nonostante la percentuale italiana sia superiore a quella del Regno Unito (19,5%), della Repubblica Ceca (19%) e della Spagna (17,7%), l’età media delle vetture in Italia si attesta a 12,5 anni, una delle più alte in Europa. Un dato significativamente superiore a quello di Francia (11 anni), Germania (10,1 anni) e Regno Unito (8,6 anni).

Manutenzione essenziale per un parco auto obsoleto

L’età avanzata del parco auto in circolazione ha ripercussioni negative sia sull’ambiente che sulla sicurezza stradale. Di conseguenza, in Italia è ancora più necessario rispetto ad altri Paesi garantire una manutenzione costante ed efficiente dei veicoli.

Fonte: Autopromotec

Privacy Preferences
Quando si visita il nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni attraverso il browser da servizi specifici, generalmente sotto forma di cookie. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.